da Valerio Carlesimo | Giu 24, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
A seguito di un cambiamento di rotta da parte di Unioncamere, per gli amministratori non è più obbligatorio comunicare l’indirizzo PEC entro il 30 giugno Obbligo Pec amministratori: base normativa La Legge di bilancio 2025, all’art. 1 comma 860 della Legge 207/2024,...
da Valerio Carlesimo | Giu 4, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario, fisco
In uno Studio pubblicato ieri, ANC e Confimi Industria hanno esaminato la normativa relativa all’ obbligo di stipula delle polizze catastrofali (disciplina introdotta dall’art. 1 commi 100 – 111 della L. 213/2023), evidenziandone le criticità, anche...
da Valerio Carlesimo | Mag 31, 2025 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Nell’ordinanza n. 14265/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito che l’azione individuale di responsabilità ai sensi dell’art. 2395 c.c. esige che il comportamento doloso o colposo dell’amministratore – posto in essere tanto nell’esercizio del proprio...
da Valerio Carlesimo | Mag 28, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
L’art. 2560 c.c (Debiti relativi all’azienda ceduta) recita: “L’alienante non è liberato dai debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta, anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno consentito (comma 1) e che, nel...
da Valerio Carlesimo | Mag 23, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La trasformazione da società di persone in società di capitali è un’operazione che comporta una modifica della forma giuridica dell’impresa, mantenendo comunque la continuità dell’attività aziendale. In termini pratici, la trasformazione comporta un passaggio da una...
da Valerio Carlesimo | Mag 12, 2025 | diritto e impresa, diritto societario
Ultimamente molte S.r.l sono state raggiunte da comunicazioni da parte dei Registri delle imprese per non aver provveduto alla nomina del sindaco o del revisore Entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio in cui vengono superati i limiti che determinano...