da Valerio Carlesimo | Mag 23, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La trasformazione da società di persone in società di capitali è un’operazione che comporta una modifica della forma giuridica dell’impresa, mantenendo comunque la continuità dell’attività aziendale. In termini pratici, la trasformazione comporta un passaggio da una...
da Valerio Carlesimo | Mag 12, 2025 | diritto e impresa, diritto societario
Ultimamente molte S.r.l sono state raggiunte da comunicazioni da parte dei Registri delle imprese per non aver provveduto alla nomina del sindaco o del revisore Entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio in cui vengono superati i limiti che determinano...
da Valerio Carlesimo | Mag 9, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Procede l’iter di conversione in legge del decreto sull’obbligo di assicurazione dei rischi catastrofali. È iniziata ieri la discussione alla Camera del Ddl di conversione del DL 39/2025, che ha stabilito nuovi termini per le imprese per la stipula delle polizze...
da Valerio Carlesimo | Mar 31, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Introduzione dell’obbligo di polizza catastrofale. Slittamento termine La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia di sottoscrivere polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofici e...
da Valerio Carlesimo | Mar 29, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Il termine per stipulare le polizze contro le calamità naturali, attualmente, è quello del 31 marzo (anche se il Governo sta valutando un rinvio), ma permangono punti oscuri che riguardano non solo l’ambito di applicazione oggettivo ma anche i destinatari delle...
da Valerio Carlesimo | Mar 27, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Esaminiamo la questione della nomina di un amministratore estraneo nelle società di persone. In materia vigono due orientamenti opposti Orientamento positivo L’orientamento positivo afferma che nelle società di persone è possibile la nomina di un amministratore terzo...