da Valerio Carlesimo | Lug 15, 2025 | consulenza legale, diritto e impresa
In questo articolo esaminiamo come opera il trasferimento dei crediti dell’azienda ecduta. Automaticamente o in presenza di un accordo? L’art. 2559 comma 1 c.c., in particolare, stabilisce che “la cessione dei crediti relativi all’azienda ceduta, anche in...
da Valerio Carlesimo | Lug 13, 2025 | diritto e crisi d'impresa, diritto fallimentare
L’esdebitazione dell’incapiente, disciplinata dall’art. 283 del Codice della Crisi (D.Lgs. 14/2019), è un provvedimento con cui il giudice, in presenza di determinati requisiti, può cancellare i debiti di un debitore persona fisica che non ha la...
da Valerio Carlesimo | Lug 12, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
Nonostante la sua natura impignorabile, parte della giurisprudenza considera l’assegno unico come “entrata effettiva e costante” e dunque rientrante nella liquidazione controllata Le somme da destinare al mantenimento del debitore e della sua...
da Valerio Carlesimo | Lug 10, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
Con la sentenza depositata l’8 luglio 2025, n. 102, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 2-bis, della Legge n, 89/2001 (Legge Pinto), nella parte in cui stabilisce che la durata...
da Valerio Carlesimo | Lug 5, 2025 | contratti commerciali, diritto commerciale, diritto e impresa
La Sentenza 26 giugno 2025 del Tribunale di Ravenna tratta il caso di un trasferimento di ramo di azienda con oltre cento dipendenti ceduto da un istituto bancario ad una società di nuova costituzione. Al trasferimento si erano opposti migliaia di lavoratori, che...