L’assenza di colpa grave nella determinazione del sovraindebitamento rappresenta un elemento...

Il mio blog è una risorsa preziosa per tutte le aziende e imprenditori in cerca di consulenza legale esperta nel mondo degli affari. Esplora approfondimenti giuridici, consigli pratici e aggiornamenti sulle ultime normative che possono influenzare il tuo business.
L’assenza di colpa grave nella determinazione del sovraindebitamento rappresenta un elemento...
Il Tribunale di Bari, con l’ordinanza n. 1981 del 24 aprile 2025, ha chiarito che i nuovi...
Per i professionisti che svolgono la funzione di curatore di procedure di liquidazioni giudiziali...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6382/2025, ha ribadito il principio secondo cui il...
Il MIMIT ha fornito nuovi chiarimenti in tema di polizze catastrofali e, in particolare,...
Un’attenta disamina sulla recente ordinanza n. 9620 del 13 aprile 2025, che fa chiarezza sui...
Il sindaco che omette di segnalare tempestivamente lo stato di crisi dell’impresa, ai sensi...
Si dibatte sulla questione del momento della decorrenza della prescrizione quinquennale per...
Non mancano le proposte legislative che vorrebbero la nuova responsabilità dei sindaci applicabile...
Sul versante penale occorre interrogarsi circa la rilevanza che può assumere il principio di...
Tra i primi progetti annunciati dal neopresidente Trump, fin dal suo insediamento alla Casa...
L'art.1 comma 860 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha esteso agli amministratori di...
Introduzione dell’obbligo di polizza catastrofale. Slittamento termine La Legge di Bilancio 2024...
Il termine per stipulare le polizze contro le calamità naturali, attualmente, è quello del 31...
Esaminiamo la questione della nomina di un amministratore estraneo nelle società di persone. In...
Obbligo di comunicazione del domicilio digitale A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'art. 1 comma...
La recente e importante modifica dell'art 2407 c.c. prevede un tetto massimo di responsabilità del...
Il dl. di modifica dell’art. 2407 c.c., definitivamente approvato dai due rami del Parlamento e in...
L’iter della riforma Il disegno di legge 1155, presentato nel luglio 2023 e avente come prima...
Il reato di false comunicazioni sociali può rilevare ai fini della bancarotta fraudolenta commessa...
In tema di responsabilità da reato degli enti, il rappresentante legale indagato o imputato del...
L’ordinanza n. 34671/2024 della Cassazione ha preso in esame il caso di due sindaci-revisori di...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio scorso è stato pubblicato il decreto (DM 18/2025) che...
Il principio generale che regola l’attribuzione dei diritti proporzionali a ciascun socio è...
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto che definisce le modalità attuative...
Il reato di estorisione L’estorsione, configurata dall’ordinamento giuridico italiano all’art. 629...
L’esenzione IMU per gli immobili rurali dipende dall’accatastamento. E’ questo il principio...
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa è un ottimo strumento perché...
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti (“ADR”) si reggono spesso sul pilastro della...
La ristrutturazione dei debiti è una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento,...
La liquidazione controllata è una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento...
È incostituzionale la confisca obbligatoria, anche per equivalente, dei beni utilizzati per...
Si potrebbe pensare, erroneamente, che l’implementazione del Modello 231 e tutte le relative...
L'imprenditore non può fallire per debiti inferiori al limite minimo di 30.000 euro. La Corte di...
Una delle novità aventi maggior impatto operativo introdotte dal DLgs. 136/2024 (correttivo-ter) è...
Legge di bilancio 2023 La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio per l’anno 2023), art...
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 1865, depositata ieri, ha stabilito che esiste una...
Assoluta indipendenza fra Collegio sindacale e Organismo di vigilanza (OdV), i quali, seppur...
L’articolo 67 del Dl 18/2020, in piena emergenza Covid, aveva stabilito la sospensione, dal 8...
Le modifiche introdotte dal Dl “Semplificazioni fiscali”, approvato ieri dalla Camera, riguardano...
Le decisioni della società controllante non devono danneggiare le controllate a meno che le...
Le nuove Norme di comportamenti sindaci del collegio sindacale delle società non quotate del...
L'art. 22 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) stabilisce che, su richiesta dell’imprenditore, in seno...
La Cassazione, nella sentenza n. 21194/2023 ha precisato che, ove si provi il pieno inserimento di...
Ai sensi dell'art, 2476 c.c, comma 3, ciascun socio può, in caso di gravi irregolarità nella...
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in...
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in...
La Legge di Bilancio 2025, tra le varie, ha introdotto una nuovità di rilievo rguardante gli a...
Cos’è il cram down fiscale Il cram down fiscale è una ristrutturazione del passivo tramite...
L’art 25 octies comma 1 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi o CCII) stabilisce che...
La proposta Schifone propone la modifica del testo dell'art. 2407 c.c., limitando la...
I soci di una spa hanno il diritto di conoscere la determinazione del valore di liquidazione delle...
La composizione negoziata della crisi d’impresa (di seguito in breve “CNC”) è stata introdotta dal...
Un’analisi delle nuove regole sulla dilazione di pagamento, applicabili a decorrere dal 1 gennaio...
Il CNDCEC ha approvato le nuove Norme di comportamento dei sindaci sia delle società non quotate...
Cass. Pen., Sez. III (data ud. 24/20/2024), n. 42611 Una recente sentenza della Cassazione torna a...
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti, il parere conforme all’atto che va sottoscritto...
Come era facile immaginare, l’incauta proposta di imporre la presenza di un rappresentante del MEF...
Dopo le polemiche delle ultime settimane e la condanna, unanime, di tutti gli esponenti del mondo...
Il registro dei titolari effettivi ha conosciuto varie fasi nel suo complesso iter. Analizziamo...
La Corte di Cassazione chiamata a decidere sulla proroga Covid per gli accertamenti La proroga di...
La lettera dell’art. 176 TUIR “I conferimenti di aziende effettuati tra soggetti residenti nel...
Con lo studio n. 28-2024/CTS, il Consiglio nazionale del notariato analizza analizza una categoria...
Il Tribunale di Bergamo, con la sentenza ded 20 luglio 2024, ha omologato un piano familiare di...
Il decreto correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Dlgs. 136/2024)...
Ai fini della configurabilità del reato di infedeltà patrimoniale, è necessario che ricorrano i...
Le festività natalizie sono l’occasione per moltissime aziende per fare un regalo non solo ai...
Il combinato disposto di cui agli artt 268 comma 3 e 272 comma 3 del DLgs. 14/2019 (CCII), nella...
La liquidazione controllata del sovraindebitato è una procedura di composizione della crisi da...
Va revocato ex. art 2901 c.c. l’atto di cessione d’azienda compiuto dalla società debitrice, con...
La sentenza cui il Tribunale di Catania, il 15 giugno 2024, ha omologato un piano di...
Gli Enti de terzo settore (ETS), per loro caratteristiche morfologiche, sono costituiti per il...
Nella nota del Ministero del Lavoro n. 15849 del 19 novembre 2024, relativa ai requisiti del...
La Corte di appello di Firenze, nella sentenza n. 1729, il 15 ottobre scorso, ha avuto modo...
Il Tribunale di Venezia, nell’ordinanza 31 luglio scorso, si è soffermato su due importanti...
La fusione in presenza di concordato preventivo Una recente massima del Consiglio notarile di...
La Cassazione, nell’ordinanza n. 29395 di ieri, ha dichiarato di condividere la decisione dei...
Ai sensi dell'art. 98 della Legge Falliemntare, nella procedura fallimentare il creditore o il...
Il curatore, nominato a seguito dell’apertura della liquidazione giudiziale, è tenuto ad accettare...
Entra in vigore oggi il decreto del Ministero delle Imprese e del made in Italy n. 159/2024...
La Cassazione, nell’ordinanza n28560, depositata ieri, ha fornito alcune interessanti precisazioni...
L’azione revocatoria di un atto di costituzione di un fondo patrimoniale tra coniugi determina...
A fronte di un infortunio mortale occorso al lavoratore di una società appaltatrice di un...
La circolare illustra i criteri sostitutivi che determinano la residenza fiscale delle persone...
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 37959 del 2024, a fronte dell’intervenuto fallimento di...
Una holding company, in Italia conosciuta semplicemente come “holding”, è una società finanziaria...
ll provvedimento che qui si commenta trae origine dall’appello proposto dalla legale...
La sentenza della Cassazione n. 40174 ha evidenziato un caso di ipotesi di reato di "rifiuto di...
L'amministratore di fatto, distinto dall'amministratore di diritto, è colui che prende decisioni e...
Discussioni e perplessità suscita la norma del Ddl. Bilancio 2025 (Bilancio di previsione dello...
Nel caso in cui la cancellazione dal R.I. non comporti la cessazione di tutti i rapporti giuridici...
L'istituto dell’esdebitazione ha fatto il suo ingresso nel nostro ordinamento con le modifiche che...
La disciplina delle clausole vessatorie nei contratti B2C L’art. 33 comma 1 del D.lgs. n. 206/2005...
Con la pronuncia n. 27607 la Cassazione è tornata a occuparsi del tema relativo all’applicabilità...
Si ha la scissione mediante scorporo quando una società trasferisece una parte del proprio...
L'ente è un organo a struttura complessa, che necessita della nomina di un difensore nei...
Come affermato dall'ordinanza della Cassazione del 22.10.2024, n. 27283, l’opzione put non...
L’intestazione fiduciaria è uno dei principali strumenti offerti dal nostro ordinamento a tutela...
L'avvocato, nel corso della propria attività professionale, viene in contatto quotidianamente con...
Ancora in stand by l’applicabilità del Registro dei titolari effettivi. Sospeso l’obbligo di...
Cassazione Penale, Sez. III, 10 ottobre 2024, n. 37237. Questa sentenza parla della non...
In Italia, il registro dei titolari effettivi resta ancora sospeso. Ad un anno dalla prima...
Vedremo che il profitto del reato di riciclaggio consiste nel semplice vantaggio economico...
La sentenza 3 luglio 2024, n. 26115 della Corte di Cassazione pone l'accento sul fatto che il...
L'art. 5, commi 1 e 2 del Dlgs 81/2015, recita che il contratto di lavoro a tempo parziale deve...
L’introduzione, nel nostro ordinamento, della scissione mediante scorporo ( art 2506 cc) ha...
Il regolamento Ue 2024/1264 elativo alla prevenzione del sistema finanziario ai fini del...
Il n. 118/2021 ha introdotto, a partire dal 15 novembre 2021, uno strumento per prevenire e...
Il 3 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della riforma fiscale...
Una s.a.s. si occupa di attività alberghiera e il socio accomandatario conclude un contratto di...
Il Tribunale di Catanzaro, in una sentenza del 10 luglio scorso, ha avuto modo di pronunciarsi su...
Il Decreto Coesione. L’assunzione delle lavoratrici svantaggiate Il D.L n. 60/2024 ha previsto uno...
Il contratto di cash pooling: finalità Il cash pooling (contratto di gestione accentrata...
Il modello del gruppo di società, inizialmente adottato dalle sole realtà multinazionali di...
L'art. 2086 comma 2 c.c., nel testo modificato dall’art. 375 del Codice della crisi di impresa e...
L'art. 2475-ter c.c. costituisce l’unica disposizione specifica in materia di conflitto di...
Tfr: cos’è, come si calcola e come viene tassato. Il trattamento di fine rapporto ( TFR) è un...
Che accade alle tasse che ho pagato sulla pensione ricevuta indebitamente, poi restituita? Posso...
Il Piano Transizione 5.0 si pone l’obiettivo di favorire la transizione energetica e digitale...
Nuova flat tax per i super ricchi, l’innalzamento della soglia per i “paperoni” da 100 mila euro a...
Il dlgs 125/24 ha modificato in aumento gli artt. 2435 bis e 2345 ter, relativi, rispettivamente,...
L'art. 2476 cc L' 2476 cc. comma 8 c.c. stabilisce che “sono altresì solidalmente responsabili con...
Il Tribunale di Venezia, nella sentenza del 12 giugno 2024, ha affermato che anche la società...
Un’analisi della sentenza n. 209/2022 della Corte Costituzionale e del nuovo principio della...
L'art. 2497 comma 1 c.c. stabilisce che le società o gli enti che, esercitando attività di...
L’innesto dei reati tributari nel dlgs 231/2001 offre lo spunto per la repressione dei fenomeni...
L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi L'amministrazione straordinaria...
Al fine di contrastare il fenomeno elusivo dell'intestazione “fittizia”, ad imprese e società, di...
ll decreto del Tribunale di L’Aquila del 18 aprile 2023, di cui solo recentemente si è avuto...
Con riferimento al concordato preventivo, il comma quarto dell’art. 180, L.f., come poi novellato...
Ai sensi dei commi 3 e 4 dell’art. 2429 c.c., dettati in tema di società per azioni, il bilancio...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17002 del 2024, ha escluso dal passivo fallimentare il...
Solo l’insussistenza del fatto illecito attribuito al legale rappresentante della società comporta...
Il Tribunale di Forlì, con il decreto del 5 febbraio 2024, ha dichiarato inammissibile la domanda...
Il Tribunale di Catanzaro, nel provvedimento del 6 febbraio 2024, ha affermato che la violazione...
Il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione si configura quando il debitore sottrae alla...
Il contratto di affitto di azienda è il contratto con il quale un soggetto (locatore), dietro...
Nuova sospensione comunicazione titolari effettivi I fatti precedenti Il Tar del Lazio, con...
Come è noto, nel nostro ordinamento vige il principio generale della libera concorrenza tra le...
Il Tar ripristina l’obbligo di comunicazione dei titolari effettivi La sospensione in via...
E' obbligatorio il Modello 231 per società ed enti, diversi da Stato, Enti territorali, enti...
Con la sentenza n. 1516 del 19 gennaio 2022, la Corte ha avuto modo di definire una ipotesi di...
Al momento della cessazione del rapporto di lavoro, pur non essendo lavoratori subordinati, anche...
1. L’impugnazione delle delibere nella S.p.a. Le delibere assembleari sono un mezzo tramite il...
Nel panorama giuridico relativo al diritto societario, una questione spesso dibattuta è la...
È valida la nomina ad amministratore di una persona che svolge un’attività concorrente con quella...
Come si è visto in un altro articolo, l’art. 2495 comma 1, c.c. stabilisce che i liquidatori, una...
Il contratto di agenzia è un contratto mediante cui si incentiva la promzione di affari in una determinata zona e sotto provvigione.
l fondo patrimoniale è disciplinato dagli artt. 167 e ss. c.c., i quali prevedono che un coniuge o...
Il patto di non concorrenza cosa prevede? E in che misura può limitare il dipendente dopo òa cessazione del rapporto di lavoro?
Si ha conflitto di interessi di un socio laddove questi persegua un interesse esterno rispetto a...
Il D.lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 (“Decreto 231”) ha introdotto una grande novità per il diritto...
La joint venture è una forma di associazione di imprese che mira alla collaborazione per la...
Nuova pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione: la sentenza 35385 stabilisce che il periodo...
Secondo il pilastro “societas delinquere non potest”, una persona giuridica non poteva rispondere...
Delitto consumato e delitto tentato Per capire la problematica esposta di seguito, partiamo...
Il D.lgs. 36/2023 (nuovo Codice degli Appalti) ha arricchito i compiti e le funzioni del RUP. Il...
Gli elementi del testamento olografo, a pena di nullità, sono: data, sottoscrizione, autografia....
Per esplorarare lìargomento dei "limiti" della legittima difesa, giova partire dall'analisi di un...
E’ possibile ravvisare una responsabilità da contatto sociale in presenza di alcuni requisiti: (i)...
Un minore viene affidato dai servizi sociali ad una famiglia e, malauguratamente, perde la vita...
Applicata la disposizione del codice rosso che ha modificato la norma del Codice penale,...
La vicenda in esame prende avvio dai fatti accertati dal Giudice di prime cure e poi confermati...
L'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia legittimamente nominato costituisce una...
Nella vicenda in questione, affronteremo una questione attinenente all'ambito della privacy. 1. I...
La Cassazione si è espressa su un caso di licenziamento disciplinare basato su prove raccolte da...
11 ottobre 2023 il Tribunale di Roma ha approvato l'aggiornamento delle tabelle per il ristoro del...
Il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale ha emesso...
Può essere comminato il licenziamento disciplinare per falsa attestazione della presenza sul luogo...
Il motivo di "grave inimicizia tra giudice e avvocato" non è causa di ricusazione. L'imparzialità...
L'obbligo di repêchage consiste nell’obbligo per il datore di lavoro, prima di procedere al...
Non sempre chi commette un reato deve essere punito. Esaminiamo le due fattispecie della legittima...
Le messaggerie WhatsApp possono costituire prova di un contratto concluso? Come agire in un...
Con sentenza n. 45471, data ud. 14 luglio 2023, la Cassazione ha fatto chiarimenti sul concetto di...
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal soggetto che si professava incapace di...
In questo articolo le condotte dell’ “abuso di dipendenza economica”. Tale situazione si configura...
La Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso proposto dalla ex moglie abituata ad una "vita...
La separazione con addebito si verifica quando nel giudizio di separazione tra i coniugi, il...
I riferimenti normativi fondamentali per la VIA sono, a livello di Unione europea, la direttiva...
Casa in prestito: cosa succede se muore il comodante o il comodatario. I diritti degli eredi....
Il tuo contratto di lavoro prevede che, cessato il rapporto di lavoro nella tua azienda, tu non...
Nella società per azioni (“s.p.a.”), come recita l’art. 2325, comma 1, cod.civ., “per le...
Esiste un particolare forma di collaborazione tra le imprese denominata "joint venture". Scopriamo...
La contrattazione commerciale delle aziende è stata inficiata dalla pandemia e dalla guerra, che...
Lockdown in Cina e guerra in Ucraina determinano inadempimenti contrattuali dovuti a cause...
CAPITOLO 1 L’AFFERMAZIONE DEL CONCETTO DI “AMBIENTE” La definizione di “ambiente” Le fonti...
Le società di persone si caratterizzano per esser prive di personalità giuridica, in esse infatti...
In questo articolo scopriamo cos'è il marchio e come avviene la sua registrazione Marchio: cos’è...
Si può licenziare un lavoratore in nero? In questo articolo cerchiamo di spiegare i contorni dello...
Il patto di prova è uno strumento utilizzato frequentemente, per consentire una prova prima...
Il datore di lavoro può incaricare un detective privato affinché controlli l’attività del...
Lo statuto è il documento che regola come la società deve in concreto realizzare l’interesse...
Come dice lo stesso Codice civile, il contratto ha forza di legge tra le parti. Nessuna dele parti...
Ci chiediamo adesso cosa accade in un rapporto lavorativo tra dipendente e datore, in presenza di...
Ci chiediamo se il datore di lavoro possa applicare nei nostri confronti un contratto collettivo...
Si può definire l'immagine economica dell'imprenditore come un valore economico? Esiste una tutela...
Può essere condannato penalmente il datore di lavoro che maltrattata il dipendente successivamente...
Se una società viene cancellata, il Fisco può ancora perseguire i soci per le tasse? Scopri in che...
Esaminiamo ora la problematica del termine essenziale. Esso è causa di risoluzione di diritto del...
In quali casi è possibile chiedere l’annullamento dell’accordo sottoscritto per sbaglio e quando,...
Mentre per il lavoratore il recesso è sostanzialmente libero, nel senso che egli può dimettersi...
Ci occupiamo ora di una situazione interessante, quella dell'interruzione dell'usucapione. Ci...
Chi è in possesso di informazioni a contenuto determinato, la cui diffusione influenza la...
La vendita di un appartamento con un inquilino dentro non è facile. In questo articolo esaminiamo...
La clasuola vista e piaciuta è usata spesso nei contratti di compravendita. Essa è una sorta di...