da Valerio Carlesimo | Feb 5, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa
È incostituzionale la confisca obbligatoria, anche per equivalente, dei beni utilizzati per commettere un reato societario, così come previsto dall’art 2641 c.c. La sentenza La sentenza depositata ieri dalla Corte Costituzionale (sentenza 4 febbraio 2025 n.7) ha...
da Valerio Carlesimo | Feb 4, 2025 | responsabilità amministrativa degli enti
Si potrebbe pensare, erroneamente, che l’implementazione del Modello 231 e tutte le relative conseguenze pratiche possano costituire un costo per le piccole e medie imprese. Il suo impianto, comprso il codice etico, il sitema delle procedure, il sistema salnzionatorio...
da Valerio Carlesimo | Feb 3, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare
L’imprenditore non può fallire per debiti inferiori al limite minimo di 30.000 euro. La Corte di Cassazione, con ordinanza n, 2223 del 30 gennaio 2025, ha enunciato il principio in forza del quale la condizione di falllibilità dell’imprenditore (debiti...
da Valerio Carlesimo | Gen 30, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Una delle novità aventi maggior impatto operativo introdotte dal DLgs. 136/2024 (correttivo-ter) è la riformulazione dell’art. 25-octies comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) con inserimento, oltre all’organo di controllo (tipicamente il collegio sindacale o il sindaco...
da Valerio Carlesimo | Gen 29, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, fisco
Legge di bilancio 2023 La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio per l’anno 2023), art 1, commi da 100 a 105 concerne la possibilità per le società di procedere all’assegnazione o alla cessione agevolata di beni immobili o di beni mobili iscritti in...