da Valerio Carlesimo | Ott 17, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa
In Italia, il registro dei titolari effettivi resta ancora sospeso. Ad un anno dalla prima sopensione, la sua efficacia è stata sempre impedita subendo continui rinvii. Precedentemente, il 17 maggio 2024, il Consiglio di Stato aveva sospeso l’esecutività delle...
da Valerio Carlesimo | Ott 16, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La sentenza 3 luglio 2024, n. 26115 della Corte di Cassazione pone l’accento sul fatto che il reato di bancarotta per distrazione può essere annullato con una attività di segno opposto, volta a reintegrare il patrimonio nello status quo ante per non nuocere ai...
da Valerio Carlesimo | Ott 11, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa
L’introduzione, nel nostro ordinamento, della scissione mediante scorporo ( art 2506 cc) ha suscitato diverse incertezze sotto il profilo dell’interpretazione della nuova disciplina e della sua applicazione pratica.Si parla di “scorporo” per definire...
da Valerio Carlesimo | Ott 10, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa
Il regolamento Ue 2024/1264 elativo alla prevenzione del sistema finanziario ai fini del riciclaggio e finanziamento del terrorismo, entrato in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione, ma con cogenza della quasi totalità degli articoli che avverrà a...
da Valerio Carlesimo | Ott 8, 2024 | consulenza legale, contratti commerciali, diritto e impresa
Una s.a.s. si occupa di attività alberghiera e il socio accomandatario conclude un contratto di cessione d’azienda con una s.r.l. Agendo in tal guisa, l’oggetto sociale della s.a.s. viene svuotato e la società si trova in uno stato di liquidazione di fatto, essendo...
da Valerio Carlesimo | Ott 7, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa
Il Tribunale di Catanzaro, in una sentenza del 10 luglio scorso, ha avuto modo di pronunciarsi su molteplici questioni riguardanti la responsabilità, nei confronti della società, di amministratori e sindaci di società per azioni. Affronta in particolar modo il tema...