da Valerio Carlesimo | Dic 28, 2024 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Il CNDCEC ha approvato le nuove Norme di comportamento dei sindaci sia delle società non quotate che di quelle quotate, che si applicheranno dal 1 gennaio 2025. L’esigenza è quella di selezionare le aree di competenza del Collegio sindacale, distinguendole da...
da Valerio Carlesimo | Dic 26, 2024 | diritto commerciale, diritto societario, responsabilità amministrativa degli enti
Cass. Pen., Sez. III (data ud. 24/20/2024), n. 42611 Una recente sentenza della Cassazione torna a pronunciarsi su una questione di particolare interesse in tema di responsabilità amministrativa da reato dell’Ente, rendendola applicabile anche alle società...
da Valerio Carlesimo | Dic 25, 2024 | diritto commerciale, diritto e impresa
Negli accordi di ristrutturazione dei debiti, il parere conforme all’atto che va sottoscritto dalla competente Direzione provinciale o regionale è espresso dal 1° novembre 2024 dall’Ufficio crisi di impresa di recente istituzione. La precisazione arriva con iil...
da Valerio Carlesimo | Dic 20, 2024 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Come era facile immaginare, l’incauta proposta di imporre la presenza di un rappresentante del MEF nei “collegi di revisione o sindacali” di società, enti, organismi e fondazioni che ricevano, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, contributi a carico dello...
da Valerio Carlesimo | Dic 19, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Dopo le polemiche delle ultime settimane e la condanna, unanime, di tutti gli esponenti del mondo produttivo e professionale, salta la norma, contenuta nel d.D.D.L bilancio reso stamane in Aula, salvo ulteriori slittamenti), che prevedeva l’obbligo di inserire dei...