da Valerio Carlesimo | Lug 1, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
L’esdebitazione è un beneficio che consente ai debitori sovraindebitati di essere liberati dai debiti residui dopo aver liquidato il loro patrimonio. Non è una procedura automatica, ma richiede una valutazione da parte del giudice in ordine ai suoi presupposti....
da Valerio Carlesimo | Giu 27, 2025 | consulenza legale, diritto e impresa
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 17126/2025, ha stabilito che, nel caso in cui le azioni di una società attribuiscano anche il diritto all’utilizzo di beni della società, si genera un rapporto distinto e diverso tra socio e società. Il primo rapporto si...
da Valerio Carlesimo | Ott 29, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa
Nel caso in cui la cancellazione dal R.I. non comporti la cessazione di tutti i rapporti giuridici in capo alla società estinta, si verifica un fenomeno di tipo successorio. In questo caso si hanno due ipotesi: il trasferimento delle obbligazioni ai soci, i quali...
da Valerio Carlesimo | Ott 17, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa
In Italia, il registro dei titolari effettivi resta ancora sospeso. Ad un anno dalla prima sopensione, la sua efficacia è stata sempre impedita subendo continui rinvii. Precedentemente, il 17 maggio 2024, il Consiglio di Stato aveva sospeso l’esecutività delle...
da Valerio Carlesimo | Ott 16, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La sentenza 3 luglio 2024, n. 26115 della Corte di Cassazione pone l’accento sul fatto che il reato di bancarotta per distrazione può essere annullato con una attività di segno opposto, volta a reintegrare il patrimonio nello status quo ante per non nuocere ai...