da Valerio Carlesimo | Feb 18, 2025 | diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare, fisco
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti (“ADR”) si reggono spesso sul pilastro della transazione fiscale. La disciplina del cram down fiscale consente al debitore di accedere al beneficio della ristrutturazione del debito pur in mancanza dell’adesione...
da Valerio Carlesimo | Gen 3, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Cos’è il cram down fiscale Il cram down fiscale è una ristrutturazione del passivo tramite omologazione forzata della proposta di soddisfacimento dei creditori, anche in mancanza di adesione dei creditori stessi Si parla di cram down fiscale (ristrutturazione forzata...
da Valerio Carlesimo | Giu 24, 2024 | Uncategorized
Con riferimento al concordato preventivo, il comma quarto dell’art. 180, L.f., come poi novellato dal DL 125/2020, attribuisce in sostanza al Tribunale il potere di omologare il concordato preventivo anche “in mancanza di adesione” da parte dell’Amministrazione...