da Valerio Carlesimo | Giu 22, 2024 | Uncategorized
Ai sensi dei commi 3 e 4 dell’art. 2429 c.c., dettati in tema di società per azioni, il bilancio deve restare depositato in copia nella sede della società, insieme con le relazioni degli amministratori, dei sindaci e del revisore legale, durante i 15 giorni che...
da Valerio Carlesimo | Giu 21, 2024 | Uncategorized
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17002 del 2024, ha escluso dal passivo fallimentare il credito del professionsita incaricato dell’effettuazione del concordato preventivo. Ciò sulla base di un suo inadempimento contrattuale verso il cliente,...
da Valerio Carlesimo | Giu 20, 2024 | Uncategorized
Solo l’insussistenza del fatto illecito attribuito al legale rappresentante della società comporta il venir meno della responsabilità “231” di quest’ultima, mentre se il reato presupposto esiste la società è responsabile e può subire il sequestro dei beni anche quando...
da Valerio Carlesimo | Giu 19, 2024 | Uncategorized
Il Tribunale di Forlì, con il decreto del 5 febbraio 2024, ha dichiarato inammissibile la domanda di apertura della procedura di ristrutturazione dei debiti (riservata al solo consumatore) presentata, ai sensi degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi...
da Valerio Carlesimo | Giu 18, 2024 | Uncategorized
Il Tribunale di Catanzaro, nel provvedimento del 6 febbraio 2024, ha affermato che la violazione dell’obbligo di predisporre adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili è più grave per una società che non si trovi in stato di crisi e può essere...
da Valerio Carlesimo | Giu 15, 2024 | Uncategorized
Il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione si configura quando il debitore sottrae alla garanzia dei creditori cespiti attivi esistenti e sicuramente effettivi. Il caso: il fallito potrebbe tentare di distrarre i beni dell’impresa proseguendo la sua...