da Valerio Carlesimo | Mar 20, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto societario
La recente e importante modifica dell’art 2407 c.c. prevede un tetto massimo di responsabilità del sindaco limitato ad un multiplo del compenso percepito dal sindaco stesso. Un tetto alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, solidale con quella degli...
da Valerio Carlesimo | Mar 18, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto societario
Il dl. di modifica dell’art. 2407 c.c., definitivamente approvato dai due rami del Parlamento e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si pone due chiari obiettivi.Il primo è quello di evitare una sorta di deriva giustizialista, che, in relazione al...
da Valerio Carlesimo | Mar 13, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
L’iter della riforma Il disegno di legge 1155, presentato nel luglio 2023 e avente come prima firmataria l’onorevole Marta Schifone (Fratelli d’Italia), aveva l’obiettivo di introdurre una limitazione alla responsabilità patrimoniale dei sindaci e di...
da Valerio Carlesimo | Mar 12, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare
Il reato di false comunicazioni sociali può rilevare ai fini della bancarotta fraudolenta commessa dagli amministratori di una società. La sentenza n.7816/2025 della Cassazione, ha così confermato la condanna per tale fattispecie nei confronti del Presidente del...
da Valerio Carlesimo | Mar 11, 2025 | responsabilità amministrativa degli enti
In tema di responsabilità da reato degli enti, il rappresentante legale indagato o imputato del reato presupposto non può provvedere, a causa di tale condizione di incompatibilità, alla nomina del difensore dell’ente, per il generale e assoluto divieto di...